Le radici più colorate e saporite dell’orto contengono
zuccheri, caroteni, minerali e fibre che regolarizzano la digestione e non
solo…
La carota è originaria del bacino del Mediterraneo ed è un vegetale
carnoso e croccante ricco di provitamina A e vitamine C, B1, B2, PP, D, E,
sodio, potassio, calcio, fosforo, zuccheri, tante fibre solubili e il 95% di
acqua. Questa ricchezza di nutrienti fa della carota un eccellente prodotto
della terra con proprietà antiossidanti, depurative, digestive, antidiarroiche
e antianemiche. In pratica, le carote sono il miglior ricostituente per
la ripresa d’autunno.
Ottime contro colite e reflusso
La carota, in particolare, è utile per contrastare i
malesseri a livello gastrico e intestinale. La ricchezza di vitamina A migliora
la funzionalità e la struttura della mucosa, riducendo i disturbi legati al
colon irritabile e proteggendo dalle aggressioni le pareti dello stomaco e
dell’intestino. L’azione sulle mucose si estende anche a bocca, naso, gola e
polmoni che, così“corazzate” sono meno sensibili all’aggressione di germi
patogeni e infezioni. Inoltre mangiare carote facilita il lavoro del fegato, con
notevoli miglioramenti della risposta immunitaria.
Abbassano il colesterolo
Una piccola insalata di carote crude gustata come antipasto
una volta al giorno regola l’attività del fegato e contribuisce a ridurre i
livelli di colesterolo nel sangue. Nella puerpera, migliora la produzione di
latte.
Utili per rigenerare la pelle
La ricchezza in betacarotene fa della carota un prezioso
alleato della pelle: stimola la produzione di melanina e previene la formazione
di rughe e la secchezza cutanea, inducendo una corretta crescita e riparazione
dei tessuti. Per uso esterno l’impacco di polpa di carota schiacciata dopo
cottura a vapore è un toccasana contro sfoghi cutanei, dermatiti, screpolature
e avvizzimenti, anche dovuti a un’eccessiva esposizione al sole.
Bevi il centrifugato a colazione
Al mattino per tutto settembre prepara un bicchiere di
centrifugato di carota e bevilo a digiuno, se vuoi allungandolo con un po’ di
succo di mela trasparente senza zucchero: ti assicuri un’ottima depurazione di
colon, fegato e reni, fai il pieno di antiossidanti naturali che contrastano la
formazione di rughe e favorisci una regolare evacuazione.
Mangiale crude come spuntino e spezzafame
Una o due carote possono sostituire lo spuntino della
mattina o del pomeriggio, magari masticate crude, poiché la loro consistenza
appaga comunque la voglia di sgranocchiare. Se le carote vengono gustate cotte,
ai pasti, bisogna aggiungere un po’ di olio extravergine di oliva, che permette
di assimilare meglio il betacarotene, la provitamina liposolubile che in
assenza di grassi viene in gran parte perduta.
FONTE IMMAGINE blog.shoppingdonna.it
Nessun commento:
Posta un commento