"Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo." (Ippocrate)

"Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo." (Ippocrate)

mercoledì 18 dicembre 2013

IL POTERE DELLA FIBRA

Il corpo è una macchina complessa. Ogni giorno, dobbiamo assumere i giusti quantitativi nutrizionali per la salute e l'equilibro dell'organismo, essenziale per una vita sana. Unelemento che sicuramente non può mancare è la fibra.
La quantità ideale giornaliera è di 38g per gli uomini e 25g per le donne. Il consumo di fibra porta ad una sensazione di pienezza, che può contribuire a ridurre la quantità di calorie consumate. Inoltre aiuta a digerire meglio gli alimenti.
Dove sono contenute le fibre? Nella frutta e verdura, nei legumi, nei cereali integrali, nelle noci e nei semi. Mangiare cibi ricchi di fibre è una tra le abitudini più salutari che possiamo mettere in atto. Esse aiutano a prevenire il cancro, specie alla bocca e all'apparato gastroenterico. La loro assunzione ha mostrato effetti positivi quali il controllo di zucchero nel sangue e minori probabilità di contrarre il diabete di tipo 2. Ad esempio, è stato appurato che l'avena è in grado di stabilizzare il livello di colesterolo.
Esistono essenzialmente due tipologie di fibra.
1-      Quella solubile, che si dissolve a contatto con l'acqua e che è utilissima per il controllo del colesterolo, si trova soprattutto in frutta e legumi;
2-      2- La fibra insolubile favorisce la digestione e riduce il rischio di cancro al colon. La troviamo nei cereali integrali e ortaggi.
 Una dieta corretta è composta da entrambe. Una dieta ricca di fibre fornisce la base per una buona alimentazione ed è un'alternativa perfetta a regimi eccessivamente ricchi di grassi e zuccheri. L'unico inconveniente che potrebbe insorgere è il gonfiore addominale, causato dall'abbondanza di gas intestinale. Tuttavia, esistono alcuni accorgimenti che ridurranno al minimo questo fastidio.
Iniziate la vostra dieta arricchita da fibre mangiandone piccole porzioni, e aumentandole lentamente nel tempo. Un graduale aumento della fibra impedirà un improvviso incremento del gas intestinale. Cominciando con piccole quantità, il corpo avrà tutto il tempo necessario per abituarsi alla presenza di gas, e reagirà in maniera ottimale all'introduzione di un quantitativo maggiore di fibra.

Cercate di bere molti liquidi, evitando le bevande zuccherate e le bibite e preferendo l'acqua naturale e le tisane depurative e drenanti. Il solfato è la causa primaria del gas e della flatulenza: uno dei modi migliori per ridurre l'effetto nocivo dei solfati è proprio quello di diluirli con l'acqua. Masticate lentamente per evitare l'introduzione dell'aria nel colon. Se non dovesse passare il disturbo, acquistate un prodotto specifico per ridurre il gonfiore addominale, come il carbone o l'estratto di finocchio. Anche se questi prodotti over-the-counter potrebbero non funzionare per tutti, si sono dimostrati efficaci per alcune persone che assumono diete ad alto contenuto di fibre.


FONTE IMMAGINE www.albanesi.it

Nessun commento:

Posta un commento